E' soggetta ad Ires la cooperativa sociale

Pubblicato il 05 dicembre 2011 Divieto per le cooperative sociali di fruire degli sconti fiscali Ires applicabili alle Onlus; lo precisa la nota n. 954 del 15 novembre 2011 emessa dall'Agenzia delle entrate.

Le cooperative sociali, considerate Onlus di diritto, applicano le agevolazioni previste per tali enti qualora perseguano i fini ex legge 381 del 1991, versino il 3% dell'utile ai Fondi mutualistici e dotino lo statuto di clausole non lucrative.

Però relativamente al trattamento fiscale Ires, le cooperative sociali vengono considerate società commerciali, ai sensi dell'articolo 73, comma 1, lettera a) del Tuir e non beneficiano del regime speciale previsto dall'articolo 150 del Tuir.

Discorso a parte per le cooperative sociali di lavoro che non sono tenute al pagamento dell'Ires né sulle variazioni in aumento, né sul 3% dell'utile destinato a riserva legale.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

IRAP 2025: scadenza, novità e soggetti obbligati

24/04/2025

Decreto bollette, ok del Senato. Novità per le auto aziendali

24/04/2025

Bonus colonnine domestiche, nuova finestra per il contributo su spese 2024

24/04/2025

Reperibilità notturna in sede: è orario di lavoro e va retribuita adeguatamente

24/04/2025

Nuove soglie dimensionali per i bilanci 2024

24/04/2025

Acconti IRPEF 2025, in Gazzetta Ufficiale il decreto correttivo

24/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy