Durc on line, aggiornato il servizio di “Consultazione”

Pubblicato il 09 aprile 2020

Dal 7 aprile 2020 è operativo l’aggiornamento del servizio Consultazione Durc on line, che rende disponibili agli utenti, oltre che i Durc online in corso di validità alla data della richiesta, anche i Durc online con scadenza nel periodo tra il 31 gennaio 2020 e il 15 aprile 2020, che conservano la loro validità fino al 15 giugno 2020, ai sensi dell’articolo 103, comma 2, del Dl n. 18/2020.

Lo si apprende dall’Istruzione operativa Inail dell’8 aprile 2020 e da un analogo avviso pubblicato nel portale dell’Inps.

Inoltre, l’Inps - con il messaggio n. 1546 dello stesso giorno – comunica che l’implementazione procedurale della funzione <Consultazione> già preannunciata è stata rilasciata sull’applicativo Durc on Line.

Pertanto, in attuazione di quanto già anticipato appunto con il messaggio n. 1374 del 25 marzo 2020, con il quale sono state illustrate le modalità di gestione della verifica della regolarità contributiva in applicazione delle disposizioni del Decreto Cura Italia, l’Inps rende ora noto che saranno resi disponibili attraverso l’accesso alla suddetta funzione <Consultazione> sia i Documenti Durc On Line in corso di validità definiti secondo le disposizioni di cui al D.M. 30 gennaio 2015 (con validità di 120 giorni dalla data della richiesta), sia quelli con scadenza nell’arco temporale tra il 31 gennaio 2020 e il 15 aprile 2020 per i quali opera la conservazione della validità fino al 15 giugno 2020.

L’implementazione della procedura ha il fine di escludere la gestione manuale da parte della struttura territoriale della trasmissione dei Documenti con scadenza nell’arco temporale tra il 31 gennaio 2020 e il 15 aprile 2020, la cui validità è prorogata ope legis fino al 15 giugno 2020.

Di conseguenza, sia i datori di lavoro che le stazioni appaltanti, che utilizzando la funzionalità <Consultazione> rilasciata sull'applicativo Durc online, potranno prelevare i Durc già emessi, ma non materialmente nelle loro disponibilità, con scadenza compresa tra il 31 gennaio ed il 15 aprile 2020, senza più bisogno dell'intervento manuale dell'operatore della sede.

Informa, inoltre, il messaggio che nel caso in cui sia già presente un Documento Durc On Line disponibile accedendo alla funzione <Consultazione>, le nuove richieste saranno annullate in automatico dal sistema.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023

04/04/2025

Bonus nido 2025: ricevuta di pagamento in luogo della fattura, quando?

04/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

04/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

04/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

04/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

04/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy