DURC Casse Edili

Pubblicato il 26 ottobre 2016

La Commissione Nazionale Paritetica per le Casse Edili, con comunicato del 20 ottobre 2016, ha reso noto che, in data 19 ottobre 2016, sulla Gazzetta Ufficiale n. 245, è stato pubblicato il decreto interministeriale 23 febbraio 2016 che ha apportato alcune modifiche al decreto del 30 gennaio 2016 relativo alla semplificazione delle procedure di gestione del DURC.

In particolare, sottolinea il comunicato della CNCE, è stata prevista l'estensione della competenza delle Casse Edili alla verifica di regolarità contributiva, oltre che nei confronti delle imprese inquadrate previdenzialmente nel settore edile, anche verso le imprese che, comunque, applicano il contratto di lavoro del settore (come, ad esempio, le imprese del settore calcestruzzo) e, quindi, sono tenute all'iscrizione alla Cassa Edile.

A questo punto non resta che attendere la circolare esplicativa del Ministero del Lavoro.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023

04/04/2025

Bonus nido 2025: ricevuta di pagamento in luogo della fattura, quando?

04/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

04/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

04/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

04/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

04/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy