Dubbi di merito su fondo patrimoniale e suo scioglimento
Pubblicato il 23 aprile 2013
Sulla questione dello scioglimento del fondo patrimoniale la giurisprudenza di merito non è molto concorde.
Con decreto del 6 marzo 2013, ad esempio, il Tribunale di Milano ha ammesso la possibilità di cessazione volontaria dal fondo per mutuo consenso dei coniugi, anche qualora siano presenti dei figli minori. Secondo questa interpretazione, il relativo atto pubblico di risoluzione non necessita di autorizzazione da parte della autorità giudiziaria.
Una diversa lettura è fornita dal Tribunale dei Minorenni di Ancona che, con decreto del 19 marzo 2013, ha invece sottolineato l’impossibilità per i coniugi di sciogliere il fondo patrimoniale salvo che nei casi individuati dall’articolo 171, comma 1, del Codice civile, ossia di cessazione
ex tunc o
ex nunc degli effetti civili del matrimonio. In presenza di figli, infatti, la cessazione del fondo sarebbe sempre da ritenere a questi pregiudizievole.