Droghe leggere e pesanti. Ok anche dal Senato

Pubblicato il 15 maggio 2014 L'Aula del Senato, nel corso della seduta del 14 maggio 2014, ha approvato definitivamente la conversione del Decreto-legge n. 36/2014, in materia di disciplina degli stupefacenti e sostanze psicotrope, già approvato dalla Camera il 29 aprile, e sul quale il Governo aveva posto la questione di fiducia.

Con il provvedimento viene ripristinata la distinzione tra "leggere" e "pesanti", distinzione che era stata soppressa ad opera della Legge Fini-Giovanardi, dichiarata incostituzionale dalla Consulta con la sentenza 32/2014 (consulta anche articolo di Punto&Lex “Incostituzionalità della Legge Fini-Giovanardi. Da applicare, in ogni caso, la norma più favorevole al reo”).

Tabelle rimodulate

Al provvedimento sono allegate le nuove tabelle sulle sostanze stupefacenti rimodulate alla luce della sentenza della Corte costituzionale citata.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

IRAP 2025: scadenza, novità e soggetti obbligati

24/04/2025

Decreto bollette, ok del Senato. Novità per le auto aziendali

24/04/2025

Bonus colonnine domestiche, nuova finestra per il contributo su spese 2024

24/04/2025

Reperibilità notturna in sede: è orario di lavoro e va retribuita adeguatamente

24/04/2025

Nuove soglie dimensionali per i bilanci 2024

24/04/2025

Acconti IRPEF 2025, in Gazzetta Ufficiale il decreto correttivo

24/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy