Il Notariato ha provveduto a fornire una prima lettura alla Legge n. 112/2016, cosiddetta “Legge sul dopo di noi”, per quel che riguarda i profili civilistici della nuova normativa nonché i benefici fiscali per i negozi di separazione patrimoniale.
Con riferimento ai primi, vengono operate alcune osservazioni sulle erogazioni da parte di soggetti privati, sulla stipula di polizze di assicurazione e sulla costituzione di trust e di vincoli di destinazione o di fondi speciali, che si è inteso agevolare in favore dei disabili "gravi”.
Esaminati, quindi, i regimi fiscali di favore previsti per queste ipotesi e, in particolare, i requisiti e le condizioni richieste per accedervi.
Le osservazioni sono contenute in due scritti del Consiglio nazionale del Notariato con cui vengono segnalate le novità normative in questione.
Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".