Domiciliari anche senza braccialetto

Pubblicato il 20 maggio 2016

Il giudice può in ogni caso disporre gli arresti domiciliari - e non per forza optare per la più grave custodia carceraria – anche qualora il richiesto braccialetto elettronico non sia disponibile.

Verifica concreta idoneità della misura

Più precisamente, il giudice investito di una richiesta di applicazione della misura cautelare degli arresti domiciliari con braccialetto elettronico o di sostituzione della custodia carceraria con la predetta misura, qualora abbia accertato l’indisponibilità del suddetto dispositivo elettronico, deve valutare, ai fini dell’applicazione o sostituzione della misura coercitiva, la specifica idoneità, adeguatezza e proporzionalità di ciascuna di esse in relazione alle esigenze da soddisfare nel caso concreto.

E’ quanto stabilito dalla Corte di Cassazione, Sezioni Unite penali, risolvendo la dibattuta questione circa le conseguenze dell’indisponibilità del sistema elettronico di controllo.

Nessun automatismo tra scelta della misura e indisponibilità braccialetto

Deve negarsi - chiariscono in proposito le Sezioni Unite con sentenza n. 20769 del 19 maggio 2016 – l'esistenza di qualsiasi automatismo nella scelta della misura. In altre parole, l’applicazione della misura inframuraria o quella meno grave degli arresti domiciliari semplici, non è automaticamente ricollegabile all'accertata indisponibilità del dispositivo elettronico, ma necessita di un previo apprezzamento del giudice circa le esigenze cautelari da soddisfare in concreto. 

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

IRAP 2025: scadenza, novità e soggetti obbligati

24/04/2025

Decreto bollette, ok del Senato. Novità per le auto aziendali

24/04/2025

Bonus colonnine domestiche, nuova finestra per il contributo su spese 2024

24/04/2025

Reperibilità notturna in sede: è orario di lavoro e va retribuita adeguatamente

24/04/2025

Nuove soglie dimensionali per i bilanci 2024

24/04/2025

Acconti IRPEF 2025, in Gazzetta Ufficiale il decreto correttivo

24/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy