Documento Unioncamere e Notariato sulla semplificazione documentale per le fiduciarie

Pubblicato il 13 marzo 2010
L'Assofiduciaria, con propria circolare COM_2010_022 del 17 febbraio, ha diffuso un documento congiunto messo a punto da Unioncamere e Consiglio nazionale del Notariato sulla semplificazione documentale presso gli uffici del registro delle imprese.

Nel testo del documento viene precisato come il mandato fiduciario non rilevi nei confronti della società e del Registro delle Imprese per i quali il soggetto a cui intestare la partecipazione ai fine del registro è il “titolare formale” ovvero la società fiduciaria e non il fiduciante/mandante. In particolare, non potranno essere oggetto di pubblicità nel registri imprese né il rapporto di mandato senza rappresentanza sottostante la partecipazione formalmente intestata alla fiduciaria né il trasferimento di partecipazioni tra effettivi proprietari, sottostante al rapporto di mandato corrente la stessa fiduciaria o con diverse fiduciarie. Ne consegue che, in sede di reintestazione della partecipazione, la verifica sulla “continuità” degli intestatari deve riguardare l'intestazione formale e non il soggetto fiduciante. In definitiva, poiché la fiduciaria è intermediario professionale legittimato allo svolgimento delle proprie attività nonchè trasparente fiscalmente anche per assolvere gli obblighi antiriciclaggio in forma diretta, non sarà necessario, in tale ipotesi, far emergere il titolare effettivo dei beni.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Comunicazione carta e grafica pmi - Ipotesi di accordo dell'8/4/2025

11/04/2025

Comunicazione carta e grafica pmi. Rinnovo Ccnl

11/04/2025

Fringe benefit veicoli aziendali e tracciabilità spese trasferte: cosa cambia dal 2025

11/04/2025

Cassazione: presidente CdA non è sempre responsabile

11/04/2025

Contratti di Sviluppo 2025: apertura sportello per investimenti green al Sud

11/04/2025

Requisiti per deducibilità della previdenza complementare

11/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy