Divorzio secondo la legge straniera

Pubblicato il 03 luglio 2014 Il Tribunale di Parma, con sentenza n. 599 del 12 giugno 2014, ha accolto il ricorso congiunto presentato da due coniugi, un cittadino italiano e una cittadina spagnola, ai fini dello scioglimento del matrimonio dagli stessi contratto in Italia, secondo le norme spagnole ed in attuazione del Regolamento Ue n. 1259/2010.

Regolamento, quest'ultimo, direttamente applicabile e relativo all'attuazione di una cooperazione rafforzata nel settore della legge applicabile al divorzio e alla separazione.

Nella specie, sussistendo il requisito della presenza di elementi di internazionalità, il Tribunale ha sciolto l'unione tra i due coniugi facendo riferimento alle leggi dello Stato spagnolo che permettono di procedere immediatamente con il divorzio senza necessità di una previa separazione, una volta decorsi tre mesi dalla data di celebrazione del matrimonio, indipendentemente dai motivi alla base della domanda.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

IRAP 2025: scadenza, novità e soggetti obbligati

24/04/2025

Decreto bollette, ok del Senato. Novità per le auto aziendali

24/04/2025

Bonus colonnine domestiche, nuova finestra per il contributo su spese 2024

24/04/2025

Reperibilità notturna in sede: è orario di lavoro e va retribuita adeguatamente

24/04/2025

Nuove soglie dimensionali per i bilanci 2024

24/04/2025

Acconti IRPEF 2025, in Gazzetta Ufficiale il decreto correttivo

24/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy