Divisione congiunta demandata a notai e avvocati e sconto di multa per automobilisti zelanti

Pubblicato il 20 luglio 2013 Tra le modifiche al Decreto legge n. 69/2013, da ultimo approvate dalle commissioni Affari costituzionali e Bilancio della Camera in sede di conversione del provvedimento “del fare”, si segnala che, rispetto alla novità di domanda congiunta di divisione della comunione di cui all'articolo 791-bis del Codice di procedura civile, il giudice potrà demandare le operazioni di divisione, oltre che ad un notaio, anche ad un avvocato.

Le commissioni hanno, altresì, approvato ulteriori misure anche con riferimento alle norme del Codice della strada. In particolare, si è provveduto ad introdurre degli sconti del 30% sulle multe degli automobilisti che provvedano al relativo pagamento entro cinque giorni dalla contestazione o notificazione oppure che non abbiano subito, negli ultimi due anni, delle decurtazioni di punti sulla patente di guida. Detta riduzione non dovrebbe applicarsi relativamente alle violazioni delle norme del Codice della strada per le quali è prevista la sanzione accessoria della confisca del veicolo o della sospensione della patente.

La nuova versione del Decreto "del fare" licenziata dalle commissioni citate dovrebbe essere esaminata in aula alla Camera a partire da lunedì 22 luglio.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023

04/04/2025

Bonus nido 2025: ricevuta di pagamento in luogo della fattura, quando?

04/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

04/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

04/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

04/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

04/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy