Divieto di rimborso dei contributi: Regolamento di Cassa Forense legittimo

Pubblicato il 18 luglio 2019

Il divieto di rimborso dei contributi contenuto nel Regolamento della Cassa nazionale di previdenza ed assistenza forense è legittimo.

E’ quanto precisato dalla Corte di cassazione, nel testo della sentenza n. 19255 del 17 luglio 2019, ribadendo un precedente arresto di legittimità (Cass. n. 4980/2018).

In detta ultima decisione era stata affermata la legittimità, in materia di trattamento previdenziale, dell'art. 4 del Regolamento di Cassa forense che, prevedendo il divieto di rimborso dei contributi, principio generale dell'intero sistema previdenziale, ha abrogato l'articolo 21 della Legge n. 576/1980.

Tale delegificazione - era stato spiegato - “trova, infatti, fondamento nell'art. 3, comma 12, della I. n. 335 del 1995 che, nella sua originaria formulazione, attribuisce agli enti previdenziali privatizzati il potere di adottare atti idonei ad incidere sui criteri di determinazione del trattamento pensionistico nel rispetto del principio del pro rata”.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Comunicazione carta e grafica pmi - Ipotesi di accordo dell'8/4/2025

11/04/2025

Comunicazione carta e grafica pmi. Rinnovo Ccnl

11/04/2025

Fringe benefit veicoli aziendali e tracciabilità spese trasferte: cosa cambia dal 2025

11/04/2025

Cassazione: presidente CdA non è sempre responsabile

11/04/2025

Ricorsi in Cassazione sui trattenimenti: la Consulta rafforza le garanzie

11/04/2025

Bonus elettrodomestici e auto aziendali: novità dal Decreto Bollette

11/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy