Disposizioni integrative e correttive sulla Geografia giudiziaria con ripristino di 10 tribunali

Pubblicato il 05 dicembre 2013 La commissione Giustizia del Senato si è espressa sullo schema di decreto legislativo “recante disposizioni integrative, correttive e di coordinamento delle disposizioni di cui ai decreti legislativi 7 settembre 2012, n. 155 e 7 settembre 2012 n. 156, tese ad assicurare la funzionalità degli uffici giudiziari”, testi relativi, ossia, alla nuova organizzazione dei tribunali ordinari e degli uffici del pubblico ministero, nonché alla soppressione di uffici di giudici di pace nel contesto della revisione delle circoscrizioni giudiziarie.

La commissione, in particolare, ha espresso un parere favorevole al citato schema di decreto legislativo - schema già approvato dal Consiglio dei ministri in via preliminare il 19 settembre 2013 - condizionandolo, tuttavia, al ripristino di dieci tribunali minori soppressi dalla riforma della geografia giudiziaria quali quelli di Rossano, Lucera, Vigevano, Nicosia (con accorpamento ad esso del tribunale di Mistretta), Alba, Bassano del Grappa, Pinerolo, Chiavari, Sanremo e Sala Consilina; con riferimento a quest'ultimo tribunale la commissione si è espressa affinché lo stesso venga inserito nel distretto di Corte d'appello di Salerno, con accorpamento di alcuni comuni limitrofi facenti parte attualmente della Sezione distaccata di Eboli.

Il presidente della commissione - Nitto Francesco Palma – ha reso noto, altresì, come il parere favorevole sia, altresì, condizionato “a che siano istituite Sezioni distaccate o appositi uffici giudiziari dei Tribunali accorpanti nelle sedi dei Tribunali soppressi nonché che siano mantenute le sezioni distaccate di Ischia, Lipari e Portoferraio".
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Milleproroghe 2025 è legge: tutte le proroghe fiscali, agevolazioni e altre novità

24/02/2025

Tfr, indice di rivalutazione di gennaio 2025

24/02/2025

Disabili, semplificato il certificato medico introduttivo

24/02/2025

Bonus ZES Unica al via: quanto conviene realmente

24/02/2025

Proventi del GSE per impianto fotovoltaico. Controlli del contribuente

24/02/2025

Studio associato: rimborsi auto deducibili al 100% se il professionista usa il suo mezzo

24/02/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy