Disponibile l'accesso al Modello 730 precompilato

Pubblicato il 15 aprile 2015 Il D.Lgs. 175/2014, Decreto Semplificazioni, (G.U. n. 277 del 28.11.14), ha introdotto, in via sperimentale, il Modello 730 precompilato ed ha anche apportato modifiche alla disciplina sull’assistenza fiscale, oltre che in tema di controlli formali (ex art. 36-ter D.P.R.600/73).

Il 730 è il modello per la dichiarazione dei redditi dedicato in particolare ai lavoratori dipendenti e ai pensionati. Il contribuente che presenta il 730 non deve eseguire particolari calcoli e ottiene il rimborso dell’imposta nella busta paga o nella rata di pensione, a partire dal mese di luglio (i pensionati a partire dal mese di agosto o di settembre). Se, al contrario, deve versare delle somme, queste vengono trattenute dalla retribuzione o dalla pensione direttamente nella busta paga.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023

04/04/2025

Bonus nido 2025: ricevuta di pagamento in luogo della fattura, quando?

04/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

04/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

03/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

03/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

03/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy