Disoccupazione e ANF per lavoratori agricoli, online l’invio delle domande

Pubblicato il 21 gennaio 2020

Sbarca sul web l’invio delle domande di indennità di disoccupazione e/o assegno per il nucleo familiare per i lavoratori dipendenti agricoli. Infatti, dal 7 gennaio 2020, è operativo il servizio per la trasmissione telematica delle domande in competenza 2019. È possibile, pertanto, trasmettere le domande in argomento utilizzando gli sportelli telematici a disposizione, sia online (da Patronato e da Cittadino) che offline (lotti e cooperazione applicativa).

La comunicazione è giunta dall’INPS, con il messaggio n. 162 del 17 gennaio 2020.

Disoccupazione agricola, a chi spetta?

La disoccupazione agricola è una particolare indennità a cui hanno diritto gli operai che lavorano in agricoltura iscritti negli elenchi nominativi dei lavoratori agricoli. In particolare, riguarda:

Per averne diritto, oltre all’iscrizione negli elenchi nominativi dei lavoratori agricoli dipendenti, è necessario avere:

ANF agricoli, lavoratori beneficiari

L’ANF per i lavoratori dipendenti agricoli è una prestazione riconosciuta ai nuclei familiari, sia italiani, comunitari ed extracomunitari, e spetta a coloro che hanno un reddito del nucleo inferiore alle fasce reddituali stabilite ogni anno dalla legge ed è costituito almeno per il 70% da redditi da lavoro dipendente o assimilati.

La misura dell’assegno varia in base alla tipologia, al numero dei componenti e al reddito del nucleo familiare. Gli importi e le fasce reddituali sono pubblicati, annualmente, in tabelle aventi validità dal 1° luglio di ogni anno al 30 giugno dell’anno seguente.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Comunicazione carta e grafica pmi - Ipotesi di accordo dell'8/4/2025

11/04/2025

Comunicazione carta e grafica pmi. Rinnovo Ccnl

11/04/2025

Fringe benefit veicoli aziendali e tracciabilità spese trasferte: cosa cambia dal 2025

11/04/2025

Cassazione: presidente CdA non è sempre responsabile

11/04/2025

Contratti di Sviluppo 2025: apertura sportello per investimenti green al Sud

11/04/2025

Requisiti per deducibilità della previdenza complementare

11/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy