Diritti di cancelleria in aumento

Pubblicato il 08 aprile 2011 L'Esecutivo, nella seduta del 7 aprile, ha approvato, dietro proposta del Guardasigilli, Angelino Alfano, uno schema di regolamento che, a modifica del Testo unico sulle spese di giustizia, ridetermina, in aumento, i costi delle copie e di certificato da pagare presso la cancelleria dei tribunali.

Così, per le copie semplici, da 1 a 4 pagine, si passerebbe da 0,88 euro a 1,50, mentre per le copie da 51 a 100 pagine i diritti salirebbero da 14,16 euro a 25. Per contro, risulterebbe conveniente il rilascio di copie in formato non cartaceo: in questo caso i diritti sarebbero di 1 euro fino a quattro pagine, 2 euro fino a dieci, 4 euro fino a venti, 8 euro fino a cinquanta, 15 euro fino a cento.

Il nuovo testo – viene precisato nel comunicato stampa di fine seduta - risponde anche all'esigenza di adeguare il pagamento delle spese di giustizia all'intervenuta informatizzazione del processo civile e alla presenza di strumenti tecnici quali il documento elettronico. Ed infatti, per i versamenti dei diritti di copia, così come dei contributi unificati, sarà possibile pagare con modalità telematiche, comprese carte di debito, di credito o prepagate o con altri mezzi di pagamento con moneta elettronica disponibili nel circuito bancario o postale.

Il testo verrà, ora, trasmesso al Consiglio di Stato ed alle competenti Commissioni parlamentari.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Nuova chance per l’assegnazione agevolata nel 2025

06/02/2025

Assegnazione agevolata di beni ai soci: nuova opportunità 2025

06/02/2025

Decontribuzione Sud PMI 2025, come si applica e quanto si risparmia

06/02/2025

Decontribuzione Sud 2025: meno contributi per le imprese con nuovi limiti e requisiti

06/02/2025

Decreto Flussi 2025: nel click day del 7 febbraio anche le domande fuori quota

06/02/2025

CCNL Personale domestico - Tabelle retributive

05/02/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy