Diritti all’avvocato anche per rinvio

Pubblicato il 24 marzo 2016

All'avvocato spetta il compenso anche per le udienze di mero rinvio, in quanto la voce n. 16 della Tabella B) allegata al Dm 31 ottobre 1985, applicabile ratione temporis, attribuisce i diritti “per la partecipazione a ciascuna udienza”, senza operare la distinzione tra “udienze di trattazione” e di “semplice rinvio”, contenuta invece nella Tabella A) per gli onorari di Avvocato.

Lo ha stabilito la Corte di Cassazione, seconda sezione civile, con sentenza n. 5806 del 23 marzo 2016, accogliendo le ragioni di un legale.

 

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

IRAP 2025: scadenza, novità e soggetti obbligati

24/04/2025

Decreto bollette, ok del Senato. Novità per le auto aziendali

24/04/2025

Bonus colonnine domestiche, nuova finestra per il contributo su spese 2024

24/04/2025

Reperibilità notturna in sede: è orario di lavoro e va retribuita adeguatamente

24/04/2025

Nuove soglie dimensionali per i bilanci 2024

24/04/2025

Acconti IRPEF 2025, in Gazzetta Ufficiale il decreto correttivo

24/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy