Direttiva sulla prevenzione della tratta di esseri umani

Pubblicato il 21 aprile 2011 Sulla Gazzetta Ufficiale dell'Ue del 15 aprile 2011, è stata pubblicata la Direttiva 2011/36/UE del Parlamento europeo e del Consiglio del 5 aprile 2011 concernente “la prevenzione e la repressione della tratta di esseri umani e la protezione delle vittime” a sostituzione della decisione quadro del Consiglio 2002/629/GAI.

La Direttiva, che dovrà essere recepita dagli Stati membri entro il 6 aprile 2013, interviene prevedendo un rafforzamento della prevenzione della tutela e della protezione dei diritti delle vittime di tratta di esseri umani. In particolare, oltre alla definizione di regole comuni minime sul reato e sul livello delle sanzioni, il provvedimento interviene promuovendo le organizzazioni della società civile, comprese le Ong prevedendo una stretta collaborazione tra le stesse e gli Stati membri per quel che concerne le iniziative politiche, le campagne di informazione e sensibilizzazione, i programmi di ricerca e istruzione e la formazione, la verifica e la valutazione dell'impatto delle misure adottate.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Braccianti agricoli, trascinamento di giornate: adempimenti entro il 24 febbraio 2025

06/02/2025

Sgravio contributivo lavoratrici madri: ok anche per lavoratrici intermittenti

06/02/2025

Messaggi WhatsApp come prova nel giudizio civile

06/02/2025

Nuova chance per l’assegnazione agevolata nel 2025

06/02/2025

Investimenti sostenibili 4.0, agevolate PMI del Sud

06/02/2025

Contratto di rete: distacco dei lavoratori legittimo solo con reale attività

06/02/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy