Dichiarazioni dei redditi per le prestazioni INPS: al via un nuovo servizio

Pubblicato il 29 dicembre 2023

L’INPS, con il messaggio n. 4681 del 28 dicembre 2023, ha annunciato il rilascio di un nuovo servizio per la consulenza e la gestione delle prestazioni collegate al reddito.

Dichiarazione reddituale per le prestazioni collegate al reddito

Sui titolari delle prestazioni collegate al reddito incombe l'obbligo di dichiarare all'INPS i propri redditi e, se previsto, anche quelli del coniuge e dei componenti del nucleo rilevanti per la prestazione, pena la sospensione della prestazione.

L’Istituto, in base alla normativa vigente, è tenuto a effettuare la verifica del diritto e della misura delle prestazioni collegate al reddito erogate in via anticipata.

Nuovo servizio INPS

Il nuovo servizio per la consulenza e la gestione delle prestazioni collegate al reddito consente di rendere visibili in modo chiaro al cittadino, direttamente nella sezione personale “MyINPS” o per il tramite degli Istituti di Patronato muniti di delega digitale, i dati reddituali utilizzati nelle ricostituzioni reddituali massive elaborate centralmente.

Il servizio, dotato di finestre pop up informative e di un’apposita chat bot interattiva, consente di ricevere informazioni sul ricalcolo delle prestazioni collegate al reddito effettuato dall’INPS nonché sulle ragioni che hanno determinato eventuali indebiti, invarianze o crediti.

Sono esposte le fonti delle informazioni utilizzate dall’INPS per effettuare le elaborazioni centrali massive (modelli RED, dichiarazioni fiscali dall’Agenzia delle Entrate, ricostituzioni e banche dati dell’Istituto).

Campagna RED 2022 (anno reddito 2021)

Il servizio si applica, in via sperimentale, per l’esposizione dei dati relativi alla elaborazione massiva centrale relativa alla Campagna RED 2022 (anno reddito 2021), che verrà effettuata nel corso del 2024.

L'INPS, con il messaggio n. 4681 del 28 dicembre 2023, fa comunicato che il servizio sarà reso disponibile anche per il tramite degli Istituti di Patronato.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023

04/04/2025

Bonus nido 2025: ricevuta di pagamento in luogo della fattura, quando?

04/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

04/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

04/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

04/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

04/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy