Dichiarazione emendabile in sede di contenzioso se l'errore è formale

Pubblicato il 13 dicembre 2014 La Corte di cassazione, con la sentenza n. 26187 del 12 dicembre 2014, interviene sull'emendabilità della dichiarazione annuale in sede contenziosa stabilendo che la possibilità è legittima, almeno quando è fondata su un mero errore di compilazione a sfavore del contribuente che l'ha presentata.

Ex articolo 2 del Dpr 322/1998, pur con applicazione delle sanzioni, è consentito integrare le dichiarazioni annuali per correggere errori od omissioni con successiva dichiarazione da presentare non oltre i termini di esercizio dell’attività accertatrice. Se gli errori sono a sfavore del contribuente che l'ha presentata, la correzione è possibile con dichiarazione da presentare non oltre il termine prescritto per la presentazione della dichiarazione relativa al periodo d’imposta successivo.

Con la sentenza in oggetto la Corte va oltre: la dichiarazione può essere emendata, finanche in sede contenziosa scaturita da un’iscrizione a ruolo conseguente alla liquidazione automatizzata della dichiarazione, se per mero errore di compilazione dalla stessa emerge un’imposta non dovuta.

Se non fosse data la possibilità di emendare la dichiarazione con errore di compilazione a sfavore, si lederebbe il diritto a non a versare imposte difformi dalla propria capacità contributiva.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Assenze ingiustificate tra contestazioni disciplinari e dimissioni di fatto

03/04/2025

Dimissioni di fatto e assenza ingiustificata tra norma, prassi e contrattazione collettiva

03/04/2025

Malattia, maternità, paternità e tubercolosi: i valori per le prestazioni 2025

03/04/2025

Bacio non consensuale alla collega? Licenziamento legittimo

03/04/2025

Pronto il nuovo modello per la dichiarazione di successione

03/04/2025

Licenziamento valido se notificato alla PEC del difensore eletto

03/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy