Detenzione e spaccio droghe leggere. Revoca patente anche con “lieve entità”

Pubblicato il 07 settembre 2017

Le modifiche apportate all’art. 73 del D.p.r. n. 309/1990 – ad opera del D.l. n. 146/2013 – mediante l’introduzione della fattispecie di cui al quinto comma, di “lieve entità”, non determinano l’effetto di superare l’automatismo della revoca della patente, ex art. 120 D.Lgs. n. 285/1992, quantomeno nei casi di detenzione e spaccio di droghe leggere.

A stabilirlo il Consiglio di Stato, Sezione terza, respingendo il ricorso di un soggetto avverso il provvedimento di revoca della patente disposto dalla Prefettura – U.T.G. e confermato dal Tar Lazio.

In altri termini – sostiene il Collegio amministrativo con sentenza n. 3673 del 26 luglio 2017 – quanto alla misura della revoca della patente quale conseguenza della perdita di “requisiti morali”, il legislatore ha ritenuto di non attribuire rilevanza alla diversa graduazione delle condotte come complessivamente delineate dal riformulato art. 73 D.p.r. n. 309/1990. Distinzione delle condotte che, evidentemente, rileva solo in sede penale e non anche in sede amministrativa, laddove la revoca consegue a qualsiasi condanna per le fattispecie di reato ex cit. art. 73.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023

04/04/2025

Bonus nido 2025: ricevuta di pagamento in luogo della fattura, quando?

04/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

04/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

04/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

04/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

04/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy