Portale dei depositi penali: ulteriori atti da depositare via telematica

Pubblicato il 06 luglio 2023

Porta la data del 4 luglio 2023 il decreto con cui il Ministero della giustizia ha individuato gli ulteriori atti del processo penale per i quali è disposto il deposito telematico.

Il provvedimento, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 155 del 5 luglio 2023, riguarda gli atti da depositare negli uffici della Procura della Repubblica presso il Tribunale, della Procura europea, della Procura generale presso la Corte di appello, del Giudice di pace, del Tribunale e della Corte di appello, esclusi gli uffici della Procura della Repubblica presso il Tribunale per i minorenni, del Tribunale per i minorenni, del Tribunale di sorveglianza e della Corte di cassazione, escluse le fasi disciplinate dai libri X e XI del Codice di procedura penale.

Dal 20 luglio 2023, deposito atti solo tramite PDP

Nei predetti Uffici giudiziari, il deposito da parte dei difensori delle 103 tipologie di atti espressamente indicati nel DM dovrà avvenire esclusivamente mediante il Portale dei depositi penali (PDP).

Questo, ai sensi dell'art. 87, comma 6-ter, del D. Lgs. n. 150/2022 e con le modalità individuate con provvedimento del direttore generale dei sistemi informativi automatizzati del ministero della Giustizia.

Il decreto entra in vigore il quindicesimo giorno successivo a quello della relativa pubblicazione in Gazzetta Ufficiale e, quindi, dal 20 luglio 2023.

Da tale data, quindi, e per le tipologie indicate, gli avvocati dovranno procedere con i relativi depositi esclusivamente in modalità telematica.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023

04/04/2025

Bonus nido 2025: ricevuta di pagamento in luogo della fattura, quando?

04/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

04/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

04/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

04/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

04/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy