Depenalizzazione all’ordine del giorno

Pubblicato il 15 gennaio 2016

Il Consiglio dei ministri, nella seduta del 15 gennaio 2015, esaminerà gli attesi due decreti legislativi sulla depenalizzazione in attuazione della Legge n. 67/2014.

All’ordine del giorno, il decreto contenente disposizioni in materia di depenalizzazione, a norma dell’articolo 2, comma 2 della citata legge e quello sulle disposizioni in materia di abrogazione di reati e introduzione di illeciti con sanzioni pecuniarie civili, norma dell’articolo 2, comma 3 della medesima.

Reato di clandestinità, abolizione rinviata

Non verrà esercitata, per contro, la delega al Governo volta ad abolire il reato di clandestinità.

In proposito, il ministro della Giustizia, Andrea Orlando – nel corso di un question time svoltosi il 14 gennaio alla Camera - ha tuttavia sottolineato che non si tratta di un rinvio “sine die” ma di una riconduzione dell’interventoad un più ampio pacchetto, nel quale verrà declinata la gamma delle misure più idonee a fronteggiare il delicato tema dell’immigrazione”.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023

04/04/2025

Bonus nido 2025: ricevuta di pagamento in luogo della fattura, quando?

04/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

04/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

04/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

04/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

04/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy