Decreto sicurezza-bis approvato dal Consiglio dei ministri

Pubblicato il 12 giugno 2019

Nel corso della seduta del Consiglio dei ministri dell’11 giugno 2019 è stato approvato, tra gli altri provvedimenti, il testo del cosiddetto decreto “sicurezza bis”.

Il Decreto-legge, contenente disposizioni urgenti in materia di ordine e sicurezza pubblica, si compone di 18 articoli, suddivisi in tre principali filoni:

Lotta a immigrazione illegale

Per quanto riguarda le misure di contrasto all’immigrazione clandestina viene stabilito:

Potenziamento politiche di sicurezza

Per quanto riguarda le politiche di sicurezza viene previsto:

A seguire, si prevede l’assunzione di un contingente di personale, fino ad un massimo di 800 unità, con contratti a tempo determinato di durata annuale, al fine di velocizzare l’esecuzione di sentenze di condanna per reati anche gravi.

Misure contro la violenza durante gli eventi sportivi

Per finire, il provvedimento introduce novità volte al contrasto della violenza in occasione di partite ed eventi sportivi in genere, quali:

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Comunicazione carta e grafica pmi - Ipotesi di accordo dell'8/4/2025

11/04/2025

Comunicazione carta e grafica pmi. Rinnovo Ccnl

11/04/2025

Fringe benefit veicoli aziendali e tracciabilità spese trasferte: cosa cambia dal 2025

11/04/2025

Cassazione: presidente CdA non è sempre responsabile

11/04/2025

Contratti di Sviluppo 2025: apertura sportello per investimenti green al Sud

11/04/2025

Requisiti per deducibilità della previdenza complementare

11/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy