Decreto Ristori, ulteriore sospensione dei versamenti

Pubblicato il 29 ottobre 2020

Con l'art. 13, Decreto Legge 28 ottobre 2020, n. 137, il Governo, nell'ambito delle ulteriori misure urgenti a favore delle imprese connesse all'emergenza epidemiologica da Covid-19, ha previsto la possibilità, per le aziende interessate dalle nuove misure restrittive, di sospendere i versamenti dei contributi previdenziali e assistenziali e dei premi per l'assicurazione obbligatoria dovuti per la competenza del mese di novembre 2020.

Diversamente da quanto precedentemente previsto dai molteplici decreti legge emanati per far fronte alla pandemia, la sospensione potrà interessare solo talune categorie di imprese appartenenti ai settori interessati dal Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 24 ottobre 2020 e che svolgono come attività prevalente una di quelle rientranti nei seguenti codici ATECO riportati nell'allegato 1 al predetto Decreto Ristori.

Il versamento della contribuzione sospesa, riferibile al mese di competenza novembre 2020, dovrà avvenire, ai sensi del successivo comma 3, senza l'applicazione di interessi e sanzioni, in un'unica soluzione entro il 16 marzo 2021 o mediante rateazione fino ad un massimo di quattro rate mensili di pari importo, con versamento della prima rata entro il 16 marzo 2021.

Altresì, in aggiunta alle modalità già note agli operatori del settore, viene prevista ex lege la decadenza dal beneficio della dilazione con il mancato pagamento di due rate anche non consecutive.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Comunicazione carta e grafica pmi - Ipotesi di accordo dell'8/4/2025

11/04/2025

Comunicazione carta e grafica pmi. Rinnovo Ccnl

11/04/2025

Fringe benefit veicoli aziendali e tracciabilità spese trasferte: cosa cambia dal 2025

11/04/2025

Cassazione: presidente CdA non è sempre responsabile

11/04/2025

Contratti di Sviluppo 2025: apertura sportello per investimenti green al Sud

11/04/2025

Requisiti per deducibilità della previdenza complementare

11/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy