Decreto qualifiche verso il Tar

Pubblicato il 28 maggio 2008 Sulla “Gazzetta Ufficiale” di lunedì 26 maggio n. 122, è stato pubblicato il decreto del ministero della Giustizia del 28 aprile, che fissa i requisiti e i criteri per il riconoscimento delle associazioni professionali alla rappresentanza delle istanze italiane nella formazione di piattaforme europee di formazione per la libera circolazione dei professionisti. Il giorno dopo la pubblicazione del testo, i dottori commercialisti e gli esperti contabili fanno sapere della loro intenzione di formalizzare l’impugnazione del provvedimento dinanzi al Tar del Lazio. La motivazione: “surrettizia equiparazione delle associazioni agli Ordini”. In particolare, il presidente del Consiglio nazionale dei dottori commercialisti ed esperti contabili, Claudio Siciliotti, fa presente che, senza dubbi, deve essere esclusa a priori l’iscrizione nel registro per le associazioni i cui appartenenti svolgono in via esclusiva o prevalente le attività che rientrano nell’oggetto proprio della professione di dottore commercialista e di esperto contabile. Opposto il parere delle rappresentanze delle associazioni. Dal Colap, per esempio, emerge piena soddisfazione per un provvedimento che rappresenta la conclusione di un lungo cammino e che è un esempio per l’Europa di una volontà di rendere davvero libera la circolazione delle persone nei diversi Stati, riconoscendo il loro ruolo e il loro peso all’interno del sistema professionale.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Assenze ingiustificate tra contestazioni disciplinari e dimissioni di fatto

03/04/2025

Dimissioni di fatto e assenza ingiustificata tra norma, prassi e contrattazione collettiva

03/04/2025

Malattia, maternità, paternità e tubercolosi: i valori per le prestazioni 2025

03/04/2025

Bacio non consensuale alla collega? Licenziamento legittimo

03/04/2025

Pronto il nuovo modello per la dichiarazione di successione

03/04/2025

Licenziamento valido se notificato alla PEC del difensore eletto

03/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy