Decreto flussi 2019, via libera alle istanze

Pubblicato il 10 aprile 2019

L’Italia apre le porte a 30.850 stranieri per motivi di lavoro subordinato stagionale e non stagionale e di lavoro autonomo. La presentazione delle domande di assunzione potrà avvenire: dalle ore 9:00 del 16 aprile 2019 per le istanze di lavoratori non stagionali e per le conversioni di permessi; dalle ore 9:00 del 24 aprile 2019 per le domande di lavoratori stagionali.

A stabilirlo è il Dpcm 12 marzo 2019, in "Gazzetta Ufficiale" n. 84 del 9 aprile 2019, concernente la programmazione transitoria dei flussi di ingresso dei lavoratori non comunitari nel territorio dello Stato per l’anno 2019.

Ripartizione delle quote di ingresso

Le quote d’ingresso, pari a 30.850 unità, sono così ripartite:

Per quanto concerne la conversione in permessi di soggiorno per lavoro subordinato, sono previsti:

Mentre, per svolgimento di lavoro autonomo è ammessa la conversione di:

Inoltre è previsto l’ingresso in Italia, per motivi di lavoro autonomo, di una quota di 2.400 cittadini non comunitari residenti all’estero appartenenti alle seguenti categorie:

Paesi ammessi ai flussi 2019

Le quote per nulla osta lavoro stagionale sono riservate ai cittadini dei seguenti Paesi:

Diversamente dagli anni scorsi, non possono più richiedere l’ingresso per lavoro stagionale i cittadini pakistani.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023

04/04/2025

Bonus nido 2025: ricevuta di pagamento in luogo della fattura, quando?

04/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

04/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

04/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

04/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

04/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy