Decontribuzione contratti di solidarietà. Presentazione istanze con Pec

Pubblicato il 31 ottobre 2018

Ci sono 10 giorni di tempo a disposizione per presentare le istanze di decontribuzione, a valere sul fondo 2018, per i contratti di solidarietà industriali di tipo A, stipulati al 30 novembre 2018 ovvero in corso nel secondo semestre 2017.

Con notizia del 30 ottobre 2018, il ministero del Lavoro comunica che saranno riaperti i termini per l’invio delle suddette istanze: lo spazio temporale è dal 30 novembre al 10 dicembre 2018.

Decontribuzione contratti di solidarietà industriali

Sono previste riduzioni contributive per i contratti di solidarietà stipulati ai sensi degli articoli 1 e 2 del DL 726/1984. A beneficiarne sono le imprese che stipulano o abbiano in corso contratti di solidarietà difensiva di tipo A: per i lavoratori che in base a tale contratto siano interessati a una riduzione dell'orario di lavoro in misura superiore al 20%, l'impresa può chiedere la riduzione del 35% della contribuzione a carico del datore di lavoro.

Istanze solo via Pec

Si rende noto che la presentazione va eseguita solamente a mezzo Pec ai seguenti indirizzi: sgravicds@pec.lavoro.gov.it e sgravicontrattisolidarieta@postacert.inps.gov.it.

I datori di lavoro iscritti all’INPGI possono inoltre l’istanza anche all’indirizzo contributi@inpgi.legalmail.it.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023

04/04/2025

Bonus nido 2025: ricevuta di pagamento in luogo della fattura, quando?

04/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

04/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

04/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

04/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

04/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy