Ddl Semplificazioni fiscali, in bilico le cessioni d’azienda a commercialisti e avvocati

Pubblicato il 11 aprile 2019

Nel corso dell’iter del provvedimento dedicato alle semplificazioni fiscali (C. 1074), è stato accantonato l’emendamento sull’estensione a commercialisti ed avvocati della possibilità di sottoscrizione e deposito degli atti di cessione e affitto d’azienda.

Durante l'esame in Commissione finanze della Camera non si è provveduto a votare sia l’emendamento iniziale (Ruocco) che il relativo sub-emendamento. Ciò implica che l'emendamento potrà riapparire nel corso dell’esame da parte dell’Aula.

La vicenda ha visto una prima presentazione di un emendamento che prevedeva che l’autenticazione della sottoscrizione e il deposito degli atti di cessione e affitto d’azienda potessero essere effettuati, oltre che dai notai, anche da commercialisti e avvocati.

E’ stato poi depositato un secondo emendamento, più restrittivo, che contemplava tale attività solo per le cessioni di ditte individuali, affidando però alle due professioni il ruolo di pubblico ufficiale nell’espletamento di tale attività.

E’ intervenuto, quindi, l’ufficio legislativo del ministero della Giustizia che ha dato parere contrario, ritenendo che contemplare anche avvocati e commercialisti nella detta attività, anche solo per le ditte individuali, avrebbe creato una “deroga” ai principi dell’ordinamento notarile.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

IRAP 2025: scadenza, novità e soggetti obbligati

24/04/2025

Decreto bollette, ok del Senato. Novità per le auto aziendali

24/04/2025

Bonus colonnine domestiche, nuova finestra per il contributo su spese 2024

24/04/2025

Reperibilità notturna in sede: è orario di lavoro e va retribuita adeguatamente

24/04/2025

Nuove soglie dimensionali per i bilanci 2024

24/04/2025

Acconti IRPEF 2025, in Gazzetta Ufficiale il decreto correttivo

24/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy