Datori di lavoro e sostituti. Consegna della CU2018

Pubblicato il 03 aprile 2018

Scade oggi, 3 aprile 2018, il termine per la consegna della certificazione unica 2018 (CU2018) ai sostituiti. Per effetto delle ultime modifiche intervenute, il modello CU va trasmesso per via telematica all'Agenzia delle Entrate entro il 7 marzo 2018 mentre la consegna al lavoratore è prevista per il 31 marzo, quest'anno spostato, a causa dei giorni festivi, al 3 aprile.

Il modello CU 2018 contiene i dati fiscali e previdenziali relativi ai redditi di lavoro dipendente, equiparati e assimilati, e di lavoro autonomo, provvigioni e redditi diversi, percepiti nell’anno d’imposta 2017.

Modalità di consegna

La certificazione va consegnata in duplice copia all’assistito, oppure può essere recapitata in formato elettronico, a patto che il destinatario sia in grado attraverso appositi strumenti di riceverla e stamparla.

Se la consegna va effettuata agli eredi del sostituito deceduto la modalità cartacea è obbligatoria.

Per quanto riguarda la CU rilasciata dagli enti previdenziali, occorre collegarsi al sito dell’istituto erogatore e scaricarla.

Contenuto della CU

Quando la certificazione rappresenta il semplice riepilogo della situazione reddituale e dei conseguenti conguagli effettuati dal sostituto, il contribuente è esonerato dalla presentazione della dichiarazione dei redditi. Invece, è necessario presentare la denuncia dei redditi qualora si voglia portare in deduzione o detrazione oneri non presenti nella CU.

Nella Cu 2018 sono presenti nuove sezioni dedicate a:

Va consegnato anche il Cupe

Stesso termine di consegna è stabilito per il Cupe – la certificazione degli utili e dei proventi equiparati – che riguarda i residenti che ricevono utili derivanti dalla partecipazione a soggetti Ires, residenti e non residenti, in qualunque forma corrisposti.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Prestazioni integrative Fondo TLC: domanda e procedura di accesso

08/04/2025

Premi INAIL: primo accesso ispettivo non interrompe la prescrizione

08/04/2025

Sanzioni per ritenute previdenziali non versate: il termine INPS è di 90 giorni

08/04/2025

Bonus barriere architettoniche 75%: doppio massimale per edifici con accesso comune

08/04/2025

Comunità Energetiche Rinnovabili: domande al GSE prorogate a novembre 2025

08/04/2025

Bonus ai dirigenti e plusvalenze esenti: quale deduzione

08/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy