Dati personali trasferiti negli Usa. Adeguatezza del trattamento da verificare

Pubblicato il 07 ottobre 2015

E’ diritto di ogni cittadino europeo richiedere all’autorità di controllo di uno Stato membro la verifica dell’adeguatezza del trattamento dei propri dati personali trasferiti all’estero.

Invalida la decisione che ritiene adeguato il trattamento dati negli Usa

E’ quanto si desume dalla sentenza del 6 ottobre 2015, pronunciata dalla Corte di giustizia europea relativamente alla causa n. C-362/14 in materia di protezione e trattamento dei dati personali e libera circolazione dei medesimi, e con cui è stata dichiarata l’invalidità della decisione della Commissione europea n. 2000/520 sulla base della quale il livello di protezione offerto dall'accordo commerciale Usa-Ue “Safe Harbour”, relativo al trasferimento di dati personali dal territorio europeo agli Stati Uniti, era stato ritenuto “adeguato”.

Controllo sul trattamento come diritto del cittadino

Per la Corte Ue, in particolare, l’articolo 25, paragrafo 6 della direttiva 95/46/CE sul trattamento dei dati personali, letto alla luce degli articoli 7,8 3 47 della Carta dei diritti fondamentali dell'unione, deve essere interpretato nel senso che una decisione adottata a titolo di questa disposizione, come la decisione 2000/520/CE, non può essere di ostacolo a che un’autorità di controllo di uno Stato membro esamini la domanda di un cittadino relativa alla protezione dei suoi diritti e libertà rispetto al trattamento dei dati personali che sono stati trasferiti da uno Stato membro verso un paese terzo, qualora il ricorrente voglia contestare che il diritto e le prassi in vigore presso quest’ultimo non assicurino un livello di protezione adeguato.

 

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023

04/04/2025

Bonus nido 2025: ricevuta di pagamento in luogo della fattura, quando?

04/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

04/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

04/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

04/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

04/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy