Dalla Lombardia aiuti per programmi di sviluppo delle Pmi

Pubblicato il 19 giugno 2017

La Lombardia ha messo in campo fondi indirizzati a programmi di sviluppo delle Pmi.

Le risorse messe a disposizione dal POR FESR 2014 sono pari a 75 milioni di euro, a valere sull’Azione III.3.c.1.1, di cui:

- € 55 milioni POR-FESR 2014-2020 (Fondo di garanzia);

- € 20 milioni POR-FESR 2014-2020 (contributo c/capitale).

Possono essere presentate domande su una delle due seguenti linee di intervento:

1. Linea Sviluppo Aziendale, riguardante investimenti da realizzarsi nell’ambito di generici piani di sviluppo aziendale;

2. Linea Rilancio Aree Produttive, relativa ad investimenti per lo sviluppo aziendale basati su programmi di ammodernamento e ampliamento produttivo legati a piani di riqualificazione e/o riconversione territoriale di aree produttive.

I partecipanti

Possono presentare domanda di agevolazione le Pmi:

Oppure, indipendentemente dal codice Ateco primario di appartenenza, le imprese iscritte all’Albo delle imprese agromeccaniche della Lombardia.

Caratteristiche dell’agevolazione

Gli interessati devono presentare progetti  con spese ammissibili tra € 53.000 e fino a 3ML per Sviluppo aziendale e fino a 6ML per Rilancio aree produttive.

Saranno concessi:

Presentazione della domanda

La domanda va presentata a partire dalle ore 12,00 del 5 luglio  2017 e sino al 31 dicembre 2019, data di chiusura dello sportello, utilizzando “SiAge” disponibile all’indirizzo www.siage.regione.lombardia.it, previa profilazione, da parte del solo legale rappresentante del soggetto richiedente, sulla piattaforma stessa.  Non sono quindi ammessi conferimenti di mandati e/o procure speciali a soggetti terzi.

 

 

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

IRAP 2025: scadenza, novità e soggetti obbligati

24/04/2025

Decreto bollette, ok del Senato. Novità per le auto aziendali

24/04/2025

Bonus colonnine domestiche, nuova finestra per il contributo su spese 2024

24/04/2025

Reperibilità notturna in sede: è orario di lavoro e va retribuita adeguatamente

24/04/2025

Nuove soglie dimensionali per i bilanci 2024

24/04/2025

Acconti IRPEF 2025, in Gazzetta Ufficiale il decreto correttivo

24/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy