Dal 1° maggio 2015 arriva la NASpI

Pubblicato il 11 marzo 2015 Per i lavoratori dipendenti, compresi i soci lavoratori delle cooperative ed il personale artistico con rapporto di lavoro subordinato, che abbiano perduto involontariamente la propria occupazione, dall’1 maggio 2015, la tutela di sostegno al reddito sarà assicurata dalla Nuova prestazione di Assicurazione Sociale per l'Impiego (NASpI) che sostituirà le prestazioni di ASpI e mini-ASpI introdotte dall'articolo 2 della Legge n. 92 del 28 giugno 2012, con riferimento agli eventi di disoccupazione verificatisi dall’1 maggio 2015.

Per poter aver diritto alla NASpI i lavoratori, oltre ad aver perduto involontariamente la propria occupazione, devono possedere congiuntamente, i seguenti requisiti:

- essere in stato di disoccupazione;

- poter far valere, nei quattro anni precedenti l'inizio del periodo di disoccupazione, almeno tredici settimane di contribuzione;

- poter far valere trenta giornate di lavoro effettivo, a prescindere dal minimale contributivo, nei dodici mesi che precedono l'inizio del periodo di disoccupazione.

Tuttavia, le dimissioni per giusta causa e la risoluzione consensuale del rapporto di lavoro intervenuta nell'ambito della procedura di cui all'articolo 7 della Legge n. 604 del 15 luglio 1966, non fanno perdere il diritto ad accedere alla NASpI.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023

04/04/2025

Bonus nido 2025: ricevuta di pagamento in luogo della fattura, quando?

04/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

04/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

03/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

03/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

03/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy