Dai commercialisti tutte le chance contro le liti inutili

Pubblicato il 11 novembre 2008

L’Istituto di ricerca dei dottori commercialisti e degli esperti contabili ha promosso ieri una diretta in cui si è parlato degli istituti deflattivi a disposizione dei contribuenti che convengono anche all’Amministrazione finanziaria. Si è inquadrata la nuova possibilità dell’adesione ai Pvc, la cui appetibilità è legata alla “qualità” del verbale, ma sono stati trattati anche gli altri istituti come l’accertamento con adesione e la conciliazione giudiziale, con un approfondimento sulla definizione agevolata delle sanzioni. Con l’occasione sono stati illustrati, inoltre, i contenuti della circolare n. 7/IR emessa nei giorni scorsi in merito all’utilizzo ampio dell’autotutela anche dopo il diniego del Fisco.

Intanto, a Roma, si terrà oggi la prima Conferenza annuale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili. Ad aprire la Conferenza sarà il presidente Siciliotti che illustrerà il pacchetto di proposte su Fisco per imprese e famiglie e razionalizzazione del sistema tributario.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Assenze ingiustificate tra contestazioni disciplinari e dimissioni di fatto

03/04/2025

Dimissioni di fatto e assenza ingiustificata tra norma, prassi e contrattazione collettiva

03/04/2025

Malattia, maternità, paternità e tubercolosi: i valori per le prestazioni 2025

03/04/2025

Bacio non consensuale alla collega? Licenziamento legittimo

03/04/2025

Pronto il nuovo modello per la dichiarazione di successione

03/04/2025

Licenziamento valido se notificato alla PEC del difensore eletto

03/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy