Da Assirevi, l'aggiornamento delle liste di controllo per le note ai bilanci

Pubblicato il 27 dicembre 2014 L’Associazione italiana revisori contabili (Assirevi), con il quaderno n. 12/2014, predispone le liste di controllo delle informazioni integrative da fornire nelle note ai bilanci redatti secondo i principi contabili internazionali.

Infatti, i soggetti incaricati della revisione dei bilanci necessitano di aggiornamento continuo su tematiche contabili e applicazione dei principi contabili.

Nello specifico, in relazione all'informativa da fornire nelle note al bilancio, il revisore utilizza queste liste di controllo, aggiornate annualmente e riepilogative delle disposizioni previste dal quadro normativo.

Nel Quaderno n. 12 vengono presentate liste relative a:

- le informazioni integrative da fornire nelle note ai bilanci redatti secondo i principi contabili internazionali (IAS/IFRS), così come omologati dall'Unione europea;

- le informazioni integrative da fornire nelle note ai bilanci redatti secondo i principi contabili internazionali (IAS/IFRS), così come omologati dall'Unione europea – Informativa aggiuntiva da fornire in accordo con norme di legge, regolamenti, delibere e comunicazioni Consob o di altre autorità.

Assirevi, evidenzia, a titolo cautelare, come non garantisca la completezza, l'aggiornamento, l'adeguatezza dei contenuti al raggiungimento di particolari scopi o risultati, né l'assenza di errori o inesattezze dei contenuti stessi.

Le liste di controllo evidenziano in corsivo le informazioni integrative IAS/IFRS e in appositi riquadri sintesi in merito a guide IAS/IFRS.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

GOL 2024-2025: riparto risorse terza e quarta quota

07/04/2025

Cessioni del quinto, cosa cambia dal 1° aprile

07/04/2025

Incentivi per l’autoimpiego nei settori strategici: a quali imprese?

07/04/2025

Direttiva “Stop the clock”: più tempo per sostenibilità e due diligence

07/04/2025

Sicurezza e ordine pubblico: via libera del Governo al Decreto Legge

07/04/2025

Riforma accise 2025: debutta la qualifica SOAC

07/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy