Da aprile 2012 il dettaglio dei pagamenti delle pensioni consultabile online

Pubblicato il 23 febbraio 2012 L’Inps sta predisponendo una serie di lettere, che verranno spedite ai pensionati congiuntamente al Cud 2012, in cui viene spiegato come attivarsi per richiedere il Pin necessario a visualizzare gli importi delle pensioni direttamente sul sito internet dell’Ente previdenziale.

Al fine di risparmiare tempo e costi, dal prossimo mese di aprile, infatti, il dettaglio dei pagamenti delle rate di pensione non verrà più inviato in modalità cartacea da banche o poste, ma sarà consultabile solo online.

La lettera di accompagno della certificazione fiscale relativa alle pensioni dell’anno 2012, contiene anche le istruzioni per la destinazione del 5 e 8 per mille e altre informazioni utili per i contribuenti: estratto contributivo unificato, informazioni su pensioni, stampa modelli CUD e OBIS/M, prospetto di dettaglio della rata di pensione per ciascuna mensilità.

Si ricorda, inoltre, l’indispensabilità del Pin oppure della “carta nazionale dei servizi” (CNS). In caso di mancato possesso del Pin, il contribuente potrà farne richiesta collegandosi sul sito internet dell’Inps, attraverso l’apposita funzionalità denominata “Il PIN online”.

Con messaggio n. 3136 del 22 febbraio, inoltre, sono state illustrate dall’Inps le operazioni effettuate in vista dell'emissione generalizzata del Cud 2012. Nelle indicazioni offerte, si tiene conto delle operazioni già predisposte in occasione delle operazioni di rinnovo delle pensioni, in funzione delle nuove aliquote regionali da utilizzare per la determinazione dell'addizionale regionale a saldo e delle nuove aliquote comunali, da utilizzare per la determinazione delle addizionali comunali a saldo e in acconto.

APPROFONDIMENTO
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Comunicazione carta e grafica pmi - Ipotesi di accordo dell'8/4/2025

11/04/2025

Comunicazione carta e grafica pmi. Rinnovo Ccnl

11/04/2025

Fringe benefit veicoli aziendali e tracciabilità spese trasferte: cosa cambia dal 2025

11/04/2025

Cassazione: presidente CdA non è sempre responsabile

11/04/2025

Contratti di Sviluppo 2025: apertura sportello per investimenti green al Sud

11/04/2025

Requisiti per deducibilità della previdenza complementare

11/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy