Cup. Idee per la modernizzazione del Paese

Pubblicato il 03 febbraio 2018

La modernizzazione del Paese è stato il tema centrale dell’incontro promosso ed organizzato dal Comitato Unitario delle Professioni e dalla Rete delle Professioni Tecniche, a cui hanno partecipato anche rappresentanti dell’Associazione degli enti previdenziali privati (Adepp) ed esperti dei Centri studi degli Ordini.

Nella Conferenza programmatica del 21 febbraio 2018 sarà presentato un documento che raccoglie le idee, i dati, le evidenze e le proposte emerse.

Attraverso tali proposte, le professioni intendono dare il proprio contributo di idee allo sviluppo del Paese, evidenziando opportunità e criticità.

All’incontro si è dibattuto su 10 differenti temi utilizzando il metodo OST (Open Space Technology), metodo di interazione costruttiva, che si basa sull’auto organizzazione e sull’interesse che ogni partecipante ha per un argomento.

Molto sentito è stato il tema del lavoro: nonostante sia calato il tasso di disoccupazione in Italia, è ancora troppo alto, anche nei confronti di altri stati europei. In questo scenario – fa presente il comunicato stampa del 2 febbraio 2018 - è da comprendere quale ruolo possono avere gli Ordini e i Collegi professionali. Infatti, i professionisti sono i primi soggetti che intercettano i bisogni, le fragilità e le contraddizioni delle persone e del sistema socio-economico nel suo complesso.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

IRAP 2025: scadenza, novità e soggetti obbligati

24/04/2025

Decreto bollette, ok del Senato. Novità per le auto aziendali

24/04/2025

Bonus colonnine domestiche, nuova finestra per il contributo su spese 2024

24/04/2025

Reperibilità notturna in sede: è orario di lavoro e va retribuita adeguatamente

24/04/2025

Nuove soglie dimensionali per i bilanci 2024

24/04/2025

Acconti IRPEF 2025, in Gazzetta Ufficiale il decreto correttivo

24/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy