Cumulo contributivo gratuito per Consulenti

Pubblicato il 31 gennaio 2017

L’Ente Nazionale di Previdenza ed Assistenza per i Consulenti del Lavoro ha reso noto sul proprio sito che, poiché la legge di bilancio 2017 ha esteso, con decorrenza 1 gennaio 2017, l'applicazione dell'istituto del cumulo contributivo gratuito anche agli iscritti alle Casse di previdenza dei liberi professionisti, rientrano in tale previsione anche i Consulenti del Lavoro.

La norma si rivolge, in particolare, ai professionisti la cui posizione contributiva è ripartita presso più gestioni previdenziali e permette di presentare domanda, al raggiungimento dei requisiti pensionistici, presso la gestione previdenziale alla quale si è stati, ovvero si è, iscritti da ultimo, finalizzata ad ottenere un’unica pensione, composta di tante quote quante sono le gestioni interessate.

Le quote pensionistiche – spiega l’ENPACL - saranno calcolate dalle singole gestioni previdenziali con i metodi tipici di ciascuna, così come vigenti nei periodi di iscrizione accreditati.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023

04/04/2025

Bonus nido 2025: ricevuta di pagamento in luogo della fattura, quando?

04/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

04/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

04/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

04/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

04/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy