Croati, lavoro in Italia con regime transitorio biennale

Pubblicato il 04 luglio 2013 E’ stata adottata la circolare congiunta Interno/Lavoro del 2 luglio 2013 che regolamenta l’accesso al mercato del lavoro dei cittadini provenienti dalla Croazia.

A seguito della situazione critica del mercato interno del lavoro, l’Italia ha deciso di avvalorarsi del regime transitorio biennale per l’accesso al lavoro subordinato di tali cittadini, entrati nella Comunità europea il 1° luglio 2013.

Pertanto, non è liberalizzato del tutto l’accesso al lavoro dipendente dei cittadini di cui si tratta, che resta subordinato alla richiesta di un nulla osta al lavoro da effettuarsi nell’ambito di quote fissate da un’eventuale decreto flussi. Nel caso, in futuro, siano  programmate quote di ingresso in vigenza del presente regime transitorio, saranno contestualmente individuate le modalità di presentazione delle richieste di nulla osta al lavoro.

Restano liberalizzate le categorie di: lavoratori autonomi, ricercatori, lavoratori altamente qualificati, stagionali, lavoratori domestici, dirigenti e le altre categorie previste dall'articolo 27, comma 1 del Testo unico dell'immigrazione, a eccezione delle lettere g) e i) (lavorati specializzati distaccati in Italia e lavoratori trasferiti nell’ambito di un contratto di appalto, che però avranno un percorso di assunzione agevolato), nonché croati che dal 1° luglio 2013 risultino già in possesso di un permesso di soggiorno per lavoro subordinato di durata non inferiore ai 12 mesi (anche per attesa occupazione).
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

GOL 2024-2025: riparto risorse terza e quarta quota

07/04/2025

Cessioni del quinto, cosa cambia dal 1° aprile

07/04/2025

Sicurezza e ordine pubblico: via libera del Governo al Decreto Legge

07/04/2025

Direttiva “Stop the clock”: più tempo per sostenibilità e due diligence

07/04/2025

Riforma accise 2025: debutta la qualifica SOAC

07/04/2025

Fondo per il sostegno alla transizione industriale, domande in scadenza

07/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy