Criptovalute, causali specifiche per la segnalazione di operazioni sospette

Pubblicato il 01 marzo 2022

L'Unità di informazione finanziaria di Banca d'Italia, con il documento del 25 febbraio 2022, ha fornito le indicazioni pratiche di carattere generale e individuati alcuni casi d'uso ed esempi concreti di redazione delle segnalazioni di operazioni sospette.

Nel dettaglio, vengono stabilite causali specifiche e codici identificativi ad hoc per segnalare eventuali operazioni sospette di riciclaggio aventi ad oggi l'acquisto o la vendita di valute virtuali.

A seguito di richieste pervenute da diversi segnalanti la UIF ha ampliato i valori di dominio previsti per alcuni campi delle segnalazioni di operazioni sospette (SOS) ed ha adeguato di conseguenza il sistema dei controlli.

Le modifiche effettuate saranno operative a partire dal giorno 8 marzo 2022.

Ad essere interessati dalle nuove modifiche sono in primo luogo:

Nella comunicazione del 25 febbraio, l’Unità d’informazione finanziaria chiarisce che i vasp possono utilizzare, per descrivere operatività sospette, le causali specifiche, i cui codici identificativi iniziano per “VV”, introdotte nel 2019 e consultabili nel file valori di dominio pubblicato sul sito internet della Uif, sezione segnalazioni di operazioni sospette.

Vengono, poi, riportati alcuni esempi di compilazione delle segnalazioni di operazioni sospette in alcune casistiche ricorrenti come quelle effettuate:

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL corretto negli appalti pubblici socio-sanitari e criteri per la base d’asta

02/04/2025

NASpI anticipata: niente restituzione integrale in caso di lavoro breve

02/04/2025

Incentivi contributivi per chi assume con contratto di apprendistato: la mappa

02/04/2025

Giustizia tributaria: al via Ufficio Ispettivo e Massimario

02/04/2025

Bollette, contributo straordinario di 200 euro: novità dal 1° aprile 2025

02/04/2025

Società cooperative, consorzi e BCC, regole e modelli per revisione e ispezione straordinaria

02/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy