Cresce l'Italia dei reati finanziari

Pubblicato il 09 febbraio 2005

Secondo di Finanza, nel 2004 vi sono stati incrementi a due cifre per i casi di reati societari quali per esempio le violazioni societarie e la bancarotta. Per reati economici si intendono quei reati che, se realizzati da un operatore economico, lo pongono in una condizione di ingiustificato vantaggio rispetto a coloro che operano nel mercato rispettando le regole. Riguardo agli incrementi, si rileva nel 2004 una crescita dei reati societari pari al 36% rispetto all’anno precedente, con sequestri di depositi bancari pari a 22,3 milioni di euro. I casi di bancarotta fraudolenta sono aumentati di quasi un terzo (+17%), mentre i casi di riciclaggio di denaro proveniente da attività illecite hanno evidenziato un aumento del 14%. 

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

IVA e prestazioni di servizi: obbligo di fattura all’esecuzione, non al pagamento

28/04/2025

Avvocati: compensazione gratuito patrocinio - contributi

28/04/2025

Rottamazione-quater: ultimi giorni per essere riammessi

28/04/2025

Artigiani e commercianti: come avere la riduzione contributiva per i nuovi iscritti

28/04/2025

Dirigenti PMI: come e quando versare i contributi a Previndapi

28/04/2025

Gratuito patrocinio: per l'iscrizione a ruolo basta l'istanza protocollata

28/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy