Credito d’imposta, ecco il mix del rilancio

Pubblicato il 07 gennaio 2008

La Finanziaria 2008, al centro delle analisi di questi giorni, ha ampliato il pacchetto agevolazioni per le attività produttive della Finanziaria 2007 anche se rimane complicata la procedura per la fruizione. Al credito d’imposta per gli investimenti al Sud la nuova Manovra aggiunge l’agevolazione per le assunzioni del personale con contratto a tempo indeterminato e con il nuovo anno diventeranno operative le Zone Franche urbane definite in dettaglio dalla finanziaria 2008. Nell’ambito degli incentivi alle imprese è stato aumentato il tetto delle spese ammissibili al bonus per la ricerca industriale e lo sviluppo pre competitivo. Infine, due novità sono rappresentate dal credito d’imposta per aggregazioni professionali ed il credito d’imposta per le attività del settore cinematografico. Con l’articolo viene offerto un interessante riepilogo dei benefici e dei meccanismi di funzionamento. 

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

GOL 2024-2025: riparto risorse terza e quarta quota

07/04/2025

Cessioni del quinto, cosa cambia dal 1° aprile

07/04/2025

Sicurezza e ordine pubblico: via libera del Governo al Decreto Legge

07/04/2025

Direttiva “Stop the clock”: più tempo per sostenibilità e due diligence

07/04/2025

Riforma accise 2025: debutta la qualifica SOAC

07/04/2025

Fondo per il sostegno alla transizione industriale, domande in scadenza

07/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy