Corsi equipollenti per la formazione continua: attestazione dell’Ordine

Pubblicato il 22 febbraio 2023

Il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti ed esperti contabili interviene in materia di equipollenza tra la formazione professionale continua e la formazione iniziale e biennale dei gestori della crisi, di cui all'art. 4 del decreto 24 settembre 2014, n. 202, con riferimento ai corsi organizzati ed accreditati ai sensi dell'articolo 7 del regolamento Fpc.

Nel pronto ordini n. 11/2023 pubblicato il 17 febbraio, si afferma come i corsi equipollenti consentono agli iscritti di conseguire i crediti formativi utili per l'iscrizione nel registro dei gestori della crisi.

A tal fine, l’Ordine deve rilasciare ai partecipanti gli attestati contenenti le indicazioni fornite con l’informativa Cndcec n. 31/2018.

Nello specifico, detta informativa elencava gli elementi che deve avere l'attestato rilasciato dall’Ordine e cioè:

Inoltre, l’attestato deve essere nominativo.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023

04/04/2025

Bonus nido 2025: ricevuta di pagamento in luogo della fattura, quando?

04/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

04/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

04/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

04/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

04/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy