Coronavirus. Cassazione, rinvii e trasmissione fascicoli

Pubblicato il 17 marzo 2020

Sono state diffuse ieri, 16 marzo, le ultime misure assunte dal Primo Presidente della Corte di Cassazione e finalizzate al contrasto della diffusione del contagio da COVID-19 per il periodo che va dal 23 marzo al 10 aprile 2020.

Le indicazioni riguardano, in primo luogo, il settore civile, per il quale è stato disposto che tutte le udienze e adunanze camerali fissate nel periodo 23 marzo-10 aprile 2020 sono soppresse con rinvio a nuovo ruolo delle relative cause (salvo quelle non soggette a sospensione), da fissare nuovamente, previa individuazione, a dopo il 31 maggio 2020.

Con riferimento al settore penale, si prevede, tra le altre misure:

Trasmissione fascicoli solo dei procedimenti urgenti

Lo stesso giorno (16 marzo), la Prima presidenza della Suprema corte ha anche inviato una nota ai Presidenti delle Corti d’appello del territorio e ai dirigenti dei medesimi uffici, concernente la trasmissione dei fascicoli relativi ai procedimenti penali per i quali sia stato proposto ricorso per cassazione.

Nella comunicazione, viene chiesto di limitare, fino al 31 maggio 2020, la trasmissione dei fascicoli alle impugnazioni relative a cause a carico di detenuti, imputati minori, in cui è prossimo lo scadere del termine massimo di custodia cautelare, in cui l’imputato è sottoposto a misura cautelare o di sicurezza o in cui sono applicate misure di prevenzione.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023

04/04/2025

Bonus nido 2025: ricevuta di pagamento in luogo della fattura, quando?

04/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

04/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

04/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

04/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

04/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy