Coronavirus. Assemblee societarie anche a distanza

Pubblicato il 23 marzo 2020

L’articolo 106 del DL Cura Italia (n. 18/2020) è dedicato allo svolgimento delle assemblee societarie nell’ambito dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Tra le altre misure, viene prevista la possibilità di tenuta delle assemblee, ordinarie e straordinarie, mediante video-conferenza e votazione a distanza ed è disposto lo slittamento del termine per la convocazione delle sedute riservate all’approvazione dei bilanci.

Nel dettaglio si prevede:

Con particolare riferimento alle società con azioni quotate, viene disposto che esse possano:

Per quel che riguarda le banche popolari, le banche di credito cooperativo, le società cooperative e le mutue assicuratrici, viene previsto che esse possano indicare il rappresentante designato anche in deroga ai limiti relativi al numero di deleghe conferibili a uno stesso soggetto, prevedendo altresì che l’intervento in assemblea si svolga esclusivamente tramite il predetto rappresentante designato.

Tutte queste modalità di svolgimento si applicano, per espressa previsione, alle assemblee convocate entro il 31 luglio 2020 ovvero fino a quando sarà in vigore lo stato di emergenza sul territorio nazionale relativo al rischio sanitario connesso all'insorgenza della epidemia da Coronavirus.

Per finire, le stesse misure del DL potranno applicarsi anche alle società a controllo pubblico “nell’ambito delle risorse finanziarie e strumentali disponibili a legislazione vigente”.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023

04/04/2025

Bonus nido 2025: ricevuta di pagamento in luogo della fattura, quando?

04/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

04/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

04/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

04/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

04/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy