Cooperativa sottoposta a fallimento

Pubblicato il 25 marzo 2014 Con la sentenza n. 16835 del 24 marzo 2014, la Corte di cassazione ha confermato la dichiarazione di fallimento di una cooperativa di produttori agricoli ravvisando la natura imprenditoriale dell'attività dalla stessa concretamente svolta.

Attività commerciale prevalente

Nel caso di specie, l'attività commerciale era prevalente rispetto a quella mutualistica e, dunque, la cooperativa doveva essere considerata alla stregua di un'impresa commerciale.

Del resto – si legge nel testo della decisione - solo la natura agricola dell'impresa o la presenza di una mutualità della stessa tale da escludere la natura di impresa commerciale avrebbero potuto evitare l'assoggettamento alla procedura fallimentare.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Milleproroghe in GU. Contratto a termine: esigenze delle parti fino al 31 dicembre 2025

25/02/2025

Autonomi in regime forfetario: in scadenza la domanda di riduzione contributiva

25/02/2025

Legno e lapidei artigianato - Scatti di anzianità anche agli apprendisti

25/02/2025

CCNL tessili Pmi Confapi - Ipotesi di accordo del 18/02/2025

25/02/2025

Milleproroghe: esame avvocato con regime transitorio, nuovo punteggio minimo

25/02/2025

Prestazioni pensionistiche: i chiarimenti della Cassazione sul calcolo del reddito

25/02/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy