Convivente può opporsi ad archiviazione

Pubblicato il 30 marzo 2016

Il diritto a presentare opposizione alla richiesta di archiviazione ai sensi dell’articolo 410 del Codice di procedura penale ed a ricorrere per cassazione avverso il relativo provvedimento spetta anche al convivente more uxorio della persona offesa che sia deceduta in conseguenza del reato.

Ed infatti, un’interpretazione che ritenesse precluso al convivente l’esercizio dei diritti della persona offesa, non sarebbe sorretta da una valida giustificazione razionale.

Diritti persona offesa deceduta

Questa lettura, d’altro canto, è stata di recente ratificata dal legislatore con il Decreto legislativo n. 212/2015, con cui il testo dell’articolo 90, comma 3, del Codice di procedura penale è stato adeguato all’interpretazione convenzionalmente conforme.

In particolare, nel testo della previsione secondo cui le facoltà e i diritti della persona offesa deceduta in conseguenza del reato sono esercitati dai prossimi congiunti di essa, sono state inserite le parole “o dalla persona alla medesima legata da relazione affettiva e con essa stabilmente convivente” (articolo 1, comma 1 lettera a) n. 2, Decreto legislativo n. 212/2015).

E’ quanto precisato dalla Corte di cassazione, Prima sezione penale, nel testo della sentenza n. 12742 depositata il 29 marzo 2016.

 

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Lavoratori italiani all'estero: retribuzioni convenzionali 2025

12/02/2025

Imposta di registro 2025, tutte le novità su autoliquidazione, cessioni e atti giudiziari

12/02/2025

Campione d'Italia: riduzione forfetaria per redditi del 2024

12/02/2025

Certificazione della parità di genere, contributi alle PMI: domande dal 26 febbraio

12/02/2025

Turismo: bando da 8 mln per formazione e innovazione in scadenza

12/02/2025

Regime speciale agenzie di viaggio. Armonizzazione con Gruppo IVA

12/02/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy