Conversione Decreto Genova: 50 unità di personale in Uffici giudiziari

Pubblicato il 17 novembre 2018

Nella legge di conversione del Decreto “Genova”, definitivamente approvata dal Senato il 15 novembre 2018, è stata da ultimo introdotta una previsione che riguarda l’assunzione di personale presso il Ministero della giustizia, da destinare alla corte d’Appello e, in via prioritaria, agli uffici giudiziari di Genova.

Lo ha evidenziato anche il dicastero della Giustizia con nota pubblicata sul proprio sito istituzionale il 15 novembre, riferito al decreto in oggetto.

Così, per far fronte alla necessità di coprire le gravi scoperture organiche degli uffici giudiziari anzidetti nonché per garantire il regolare andamento dell'attività giudiziaria in ragione dell'incremento dei procedimenti civili e penali presso i medesimi uffici, il ministero della Giustizia è stato autorizzato ad assumere in via straordinaria, nell'ambito dell'attuale dotazione organica, nel biennio 2018-2019, con contratto di lavoro a tempo indeterminato, un contingente massimo di 50 unità di personale amministrativo non dirigenziale da inquadrare nei ruoli dell'amministrazione giudiziaria.

Assunzioni in Tribunale e Corte d'appello di Genova, procedure

Ai sensi del convertito DL n. 109/2018, il personale verrà assunto, in deroga a quanto previsto dagli articoli 30 e 35, comma 4, del decreto legislativo n. 165/2001:

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023

04/04/2025

Bonus nido 2025: ricevuta di pagamento in luogo della fattura, quando?

04/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

04/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

04/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

04/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

04/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy