Controllo qualità per i revisori

Pubblicato il 25 giugno 2008 Lo schema di Dlgs di recepimento della direttiva 2006/43/Ce sulla revisione legale è stato esaminato ieri in preconsiglio e verrà sottoposto venerdì al Consiglio dei ministri. Pertanto, sarà rispettata la data di scadenza del 29 giugno 2008 che previene la procedura d’infrazione. È previsto che il collegio sindacale non potrà più effettuare anche la revisione nelle società quotate. È da evidenziare l’istituzione di una nuova Authority, la Co.vi.re., che controllerà abilitazione, tenuta del registro e formazione continua dei revisori; mentre, lascerà al Consiglio nazionale dei commercialisti i compiti di riscossione delle quote e istruzione delle pratiche che già sono svolti da mesi dall’Istituto dei revisori contabili. Con la nuova Authority si dovrà rivedere la ripartizione dei finanziamenti su cui Giustizia e Economia stanno cercando un accordo. In merito al fatto che diverrà obbligatorio rivolgersi ad un revisore esterno per il controllo dei bilanci, Commercialisti e Confindustria si dicono contrari per via dei maggiori oneri che ricadranno su piccole e medie imprese. Con il recepimento della direttiva viene modificato anche l’articolo 2427, comma 1, del Codice civile, per cui viene meno l’incompatibilità tra attività di revisore degli auditor e consulenza fiscale. Inoltre, aumenteranno gli obblighi di trasparenza dei revisori.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Assenze ingiustificate tra contestazioni disciplinari e dimissioni di fatto

03/04/2025

Dimissioni di fatto e assenza ingiustificata tra norma, prassi e contrattazione collettiva

03/04/2025

Malattia, maternità, paternità e tubercolosi: i valori per le prestazioni 2025

03/04/2025

Bacio non consensuale alla collega? Licenziamento legittimo

03/04/2025

Pronto il nuovo modello per la dichiarazione di successione

03/04/2025

Licenziamento valido se notificato alla PEC del difensore eletto

03/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy