Aziende agricole, in Lombardia contributo per la costituzione da parte di giovani

Pubblicato il 29 agosto 2018

Con Decreto n. 7363, del 22 maggio 2018, la Regione Lombardia ha approvato le disposizioni attuative per la presentazione delle domande relative all’Operazione 6.1.01 “Incentivi per la costituzione di nuove aziende agricole da parte di giovani agricoltori” del Programma di Sviluppo Rurale 2014–2020 della Lombardia.

In forza di ciò, fino all’esaurimento della dotazione finanziaria complessiva a disposizione (pari a 11,5 milioni di euro) e comunque non oltre il 30 aprile 2019, è possibile presentare apposita domanda, compilando il modulo informatizzato presente nel Sistema Informatico delle Conoscenze della Regione Lombardia (Sis.Co.).

I beneficiari della misura sono giovani agricoltori che si insediano per la prima volta in un’azienda agricola in Lombardia, in qualità di:

L’importo dell’incentivo, erogato in due rate, varia a seconda della zona in cui è ubicata la nuova realtà imprenditoriale; nello specifico:

In pratica, si tratta di una procedura valutativa a graduatoria, in cui l’attribuzione del punteggio avviene valutando nell’ordine:

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023

04/04/2025

Bonus nido 2025: ricevuta di pagamento in luogo della fattura, quando?

04/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

04/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

04/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

04/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

04/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy