Avvocati: al via il pagamento del contributo integrativo 2023

Pubblicato il 19 dicembre 2023

Al via dal 19 dicembre il pagamento del contributo minimo integrativo per il 2023 da parte degli avvocati.

Il contributo minimo integrativo 2023, infatti - nella misura di 805,00 euro e con scadenza al 31 dicembre 2023 - "sarà posto in riscossione a partire da martedì 19 dicembre 2023 a mezzo PagoPa". Ammessa, da ultimo, anche la possibilità di procedere mediante modello F24.

E' quanto puntualizzato da Cassa Forense dopo che il Tar del Lazio ha confermato la debenza del contributo integrativo, per l'anno 2023.

In vista dell'avvicinarsi del termine per il relativo adempimento, l'Ente di previdenza degli avvocati ha altresì ricapitolato quali sono i casi di esonero o di riduzione della contribuzione.

Riduzioni ed esenzioni

Ebbene, per come indicato in una nota diffusa il 13 dicembre 2023 sul proprio sito internet, Cassa Forense ricorda che:

Sono, invece, esonerati dal pagamento del contributo minimo integrativo:

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL corretto negli appalti pubblici socio-sanitari e criteri per la base d’asta

02/04/2025

NASpI anticipata: niente restituzione integrale in caso di lavoro breve

02/04/2025

Incentivi contributivi per chi assume con contratto di apprendistato: la mappa

02/04/2025

Giustizia tributaria: al via Ufficio Ispettivo e Massimario

02/04/2025

Bollette, contributo straordinario di 200 euro: novità dal 1° aprile 2025

02/04/2025

Società cooperative, consorzi e BCC, regole e modelli per revisione e ispezione straordinaria

02/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalitĂ  semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy